Il progetto finanziato dal “Bando per Sostegno Della Transizione Digitale Delle Imprese dell’ Emilia-Romagna” si incentra sulla necessità di alleviare i lavori caratterizzati da movimenti ripetitivi e potenzialmente nocivi nella logistica di fabbrica.
La prima realizzazione, denominata Robot C20, è stata progettata per asservimento al carico e scarico automatizzato dei pezzi dal centro di lavoro.
Il robot preleva i pezzi posizionati su un caricatore, posizionandoli all’interno del centro di lavoro. Alla fine del ciclo, lo stesso li riposiziona sul caricatore, in un’altra stazione.
Il robot è dotato di un collegamento Machine-to Machine con il CNC.
La seconda realizzazione, chiamata RoboFeed Custom, è un’isola robotizzata progettata per automatizzare il processo di impilamento dei pezzi prelevati dal cassone dopo la fase di granigliatura e poterli, se necessario, marcare tramite una sorgente laser.
Anche in questo caso l’obiettivo era quello di ridurre il carico di lavoro degli operatori che svolgono attualmente la fase manualmente, riducendo, allo stesso tempo, i tempi totali di impilamento e marcatura.
Entrambe le macchine soddisfano ai requisiti di Industria 4.0 e sono connessi al gestionale aziendale, il ché permette di avere a disposizione, in tempo reale, l’avanzamento delle commesse e dei relativi tempi di lavoro.