AZIENDA

LA NOSTRA AZIENDA

HT srl progetta e realizza componenti meccanici e parti di usura. L’azienda lavora a stretto contatto con l’ufficio tecnico e il servizio commerciale dei clienti per trovare le migliori soluzioni qualitative e nuove opportunità di mercato.
Sin dall’inizio della propria attività HT Srl ha costantemente innovato e ampliato i propri impianti con metodologie di rivestimento antiusura all’avanguardia.

OLTRE 30 ANNI DI ESPERIENZA

HT Srl è un’azienda di fabbricazione di componenti OEM con oltre 30 anni di esperienza nel settore e una vasta conoscenza nella produzione di parti per macchine agricole.
Collaboriamo con le aziende per offrire soluzioni avanzate nei processi di fabbricazione dei prodotti, integrandoci nella catena di produzione. Siamo in stretto contatto con i costruttori di macchine e i loro reparti di ricerca e sviluppo per ottenere sempre prodotti innovativi.

SERVIZIO EFFICACE

I nostri impianti hanno una elevata capacità produttiva e ci consentono di gestire in modo efficiente le necessità produttive. In qualità di fornitore strategico, HT Srl capisce l’importanza di rispettare le scadenze predisponendo un servizio prioritario. HT Srl fornisce il servizio di coating (riporto antiusura) anche ad aziende OEM, assistendole e integrandosi nei processi di produzione.

Questo impegno al servizio dei clienti ha consolidato la reputazione di fornitore Just-In-Time.
Lavoriamo duramente per consegnare alla Vostra azienda le parti di cui avete bisogno, quando ne avete bisogno.

PROGETTI E BANDI

Il progetto finanziato dal “Bando per Sostegno Della Transizione Digitale Delle Imprese dell’ Emilia-Romagna” si incentra sulla necessità di alleviare i lavori caratterizzati da movimenti ripetitivi e potenzialmente nocivi nella logistica di fabbrica.

La prima realizzazione, denominata Robot C20, è stata progettata per asservimento al carico e scarico automatizzato dei pezzi dal centro di lavoro.

Il robot preleva i pezzi posizionati su un caricatore, posizionandoli all’interno del centro di lavoro. Alla fine del ciclo, lo stesso li riposiziona sul caricatore, in un’altra stazione.

Il robot è dotato di un collegamento Machine-to Machine con il CNC.

La seconda realizzazione, chiamata RoboFeed Custom, è un’isola robotizzata progettata per automatizzare il processo di impilamento dei pezzi prelevati dal cassone dopo la fase di granigliatura e poterli, se necessario, marcare tramite una sorgente laser.

Anche in questo caso l’obiettivo era quello di ridurre il carico di lavoro degli operatori che svolgono attualmente la fase manualmente, riducendo, allo stesso tempo, i tempi totali di impilamento e marcatura.

Entrambe le macchine soddisfano ai requisiti di Industria 4.0 e sono connessi al gestionale aziendale, il ché permette di avere a disposizione, in tempo reale, l’avanzamento delle commesse e dei relativi tempi di lavoro.

Soluzioni OEM