SOLUZIONI OEM​

GLI UTENSILI RIVESTITI IN HTITE® IN VIRTÙ DELLA LORO STRAORDINARIA RESISTENZA ALL'USURA, ASSICURANO UNA CONTINUITÀ OPERATIVA SENZA PRECEDENTI.

Le zone maggiormente soggette ad usura sono rivestite con leghe ad elevato contenuto di carburi di cromo e tungsteno.

RIPORTI ANTIUSURA

HT Srl dispone di un’ampia gamma di soluzioni idonee al rivestimento di particolari soggetti ad usura. Su specifica richiesta del cliente o in base alla applicazione si realizzano i seguenti rivestimenti antiusura :
– HTite ®
– HTite ®SprayCoat
– HTite ®FuseCoat
– HTite ®MigCoat
– HTite ®PTACoat
– HTite ®Braze

– HTite ®Laserclad

HTite ®

E’ un procedimento tecnologico che comprende sia la lega anti usura vera e propria sia la metodologia per la sua applicazione.
Il materiale di riporto contiene una elevata percentuale di carburi di cromo e di tungsteno.
Il deposito della lega sui componenti viene eseguito ad alta temperatura in atmosfera controllata, tecnica che consente di assicurare una perfetta adesione del riporto con il materiale base.

Il rivestimento antiusura HTite ® è un rivestimento della massima qualità con materiale riportato che non viene in alcun modo inquinato o diluito con il materiale base. Assicura un perfetto ancoraggio al metallo del componente trattato. Può essere applicato a figure complesse e in posizioni difficilmente raggiungibili da altre tecniche di rivestimento.
Può avere spessori variabili da 0.4 a 2.5mm*, maggiore nelle zone di massima usura e minori in quelle meno sollecitate.

HTite ®SprayCoat

Con il procedimento HTite ®SprayCoat, vengono utilizzate polveri contenenti carburo di tungsteno per il rivestimento di superfici, taglienti di lame e coltelli etc.
Gli impianti di HT srl sono controllati da Robot antropomorfi, che garantiscono ripetibilità delle lavorazioni e elevata qualità del deposito.
La successiva rifusione in forni ad atmosfera controllata assicura la perfetta adesione del materiale di rivestimento al metallo di base.
Tutte le fasi della lavorazione sono svolte nel reparto Coating di HT Srl.

HTite ®FuseCoat

Con il procedimento HTite ®FuseCoat, vengono utilizzate polveri contenenti carburo di tungsteno per il rivestimento di superfici, taglienti di lame e coltelli etc.

L’impianto HTite ®Fuse di HT srl è controllato da Robot antropomorfo, che garantisce ripetibilità delle lavorazioni e elevata qualità del deposito.
La fusione della lega avviene durante il deposito della polvere con procedimento “a caldo” in una unica fase.

HTite ®MigCoat

HT dispone di impianti di saldatura robotizzati con posizionatori ad assi controllati per le applicazioni di rivestimento delle superfici con materiali antiusura e di cladding.
Si eseguono rivestimenti con fili antiusura, stellite, acciaio inossidabile per piccole e grandi serie.

HTite ®PTACoat

Il rivestimento HTite ®PTACoat è eseguito su stazione robotizzata per il controllo del processo di saldatura in tutte le sue fasi. Il procedimento di saldatura avviene mediante un arco plasma che fonde la polvere sulla superficie da rivestire. L’accurato controllo della penetrazione consente di ottenere elevate qualità e densità di deposito dei materiali impiegati.
HT Srl esegue rivestimenti utilizzando polveri di Stellite, Carburi di tungsteno, Acciai inossidabili, Acciai da utensili e super rapidi.

HTite ®Braze

Con il procedimento HTite ®Braze vengono depositate leghe ad elevato tenore di carburi di tungsteno in spessori fino a 10 mm di rivestimento. La totale assenza di diluizione nel metallo base e la perfetta adesione del processo di saldobrasatura.
HTite ®Braze è particolarmente indicato per il rivestimento di figure complesse in piccola/media serie che non richiedono finiture superficiali.

HTite ®HTite ®Laserclad

Disponiamo di una innovativa e potente cella di rivestimento laser. L’impianto è ottimizzato per la lavorazione in serie di componenti in quantitativi elevati.

Il processo di rivestimento HTite ®Laserclad, garantisce una elevata adesione del riporto al substrato, con bassi livelli di porosità, deformazione minima dovuta al trasferimento di energia controllato ed elevatissima ripetibilità di processo.

Con questa tecnologia, unita al know how trentennale dei tecnici HT, vengono applicate polveri proprietarie che ottimizzano le prestazioni dei componenti garantendo sempre un prezzo competitivo.

Trattamenti Termici

HT esegue i trattamenti termici al proprio interno avvalendosi di impianti di tempra a induzione e tempra massiva in atmosfera controllata.

LA NOSTRA AZIENDA​