Fonderia
All parts listed in the catalogue are manufactured by ourselves or by third parties on our behalf. All items are adaptable on mentioned brands.
L'efficienza produttiva di una società specializzata in riporti duri che conferisce ai pezzi riportati elevati valori tecnici a costi contenuti e con risultati garantiti, ci consentono di proporre una soluzione definitiva ad uno dei maggiori problemi di usura in fonderia: HTite, una nuova superlega a base di carburi sferici in legante elastico.
Società di esperienza ventennale, specializzata in rivestimenti e corazzamenti antiusura, in contesti di abrasione severa.
Dispone delle più aggiornate tecnologie in grado di massimizzare i risultati a costi contenuti.
Nello specifico settore delle fonderie sono molto impiegati i rivestimenti ad alto contenuto di carburi di tungsteno e di cromo applicati con le varie tecnologie MIG, MAG, ossiacetilenico, P.T.A. (Plasma Trasferred Arc with powder), Flame Spraying , etc.
Ogni metodo di riporto è orientato ad impieghi specifici che l'esperienza ha selezionato per avere, il minimo costo commisurato alla gravosità della applicazione.
Le parti da proteggere in molti casi non hanno una usura uniforme, bensì in zone circoscritte vi sono delle abrasioni concentrate che progressivamente in breve tempo riducono l'efficienza del pezzo e ne determinano la necessità di sostituzione. È il caso specifico per esempio di: vomeri , pale, raschiatori, distaccatori, coltelli frullatori etc. In queste zone quindi vengono depositati i materiali più idonei a resistere allo specifico tipo di usura riscontrato in misura maggiore rispetto ad altre. Per queste applicazioni, a motivo della totale assenza di diluizione con il metallo di base, i rivestimenti più consigliabili sono quelli in carburi di tungsteno applicati con un procedimento di saldobrasatura. Questo processo applicativo conferisce al riporto il massimo risultato di resistenza all'usura già in primo strato.
L'elevata tenacità della matrice permette l'esecuzione di riporti con spessori elevati (anche oltre 10 mm) senza alcun infagilimento del deposito. Inoltre il limitato apporto termico mantiene integra la struttura del grano.
Il nostro ufficio tecnico avendo maturato una ampia esperienza specifica, è in grado di progettare il rivestimento più idoneo per ogni diversa applicazione e di eseguire, gratuitamente, un preventivo dei costi sia per la fornitura del pezzo finito, sia del solo rivestimento antiusura con fornitura del pezzo da rivestire da parte del cliente.